Il Museo della Specola, facente parte del Sistema Museale dell'Università di Firenze, è uno dei musei scientifici più antichi d'Europa istituito nel 1775.
Qui vennero riunite le collezioni Medicee di fossili, animali, minerali e piante esotiche, oltre che un'incredibile raccolta di cere anatomiche.
Al piano terra si trova il Salone degli Scheletri dove si è svolto il nostro intervento. In questa sezione si trova un impianto espositivo di inizio Ottocento che ospita i 3000 reperti della collezione osteologica, soprattutto mammiferi, con alcune rarità, come il grande scheletro dell'Elefante asiatico giunto vivente a Firenze nel 1655.
Prodotti utilizzati:
SERVICE ALCALE - 13H3 - DRESS RUSTICO - WOPLUS LUCIDO
Intervento:
E' stato eseguito un intervento di pulizia e trattamento conservativo del cotto a pavimento.
Una prima fase di deceratura e rimozione di incrostazioni inorganiche seguita dall'applicazione del trattamento a cera, Dress Rustico, specifico per cotto fatto a mano e completamento finale con la protezione antiusura rinnovabile Woplus Lucido.